La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Il volume affronta con un taglio pratico le numerose problematiche connesse al ruolo del difensore d'ufficio e all'istituto del patrocinio a spese dello Stato nel processo penale italiano.
La trattazione è divisa in due parti. La prima affronta nello specifico il tema della difesa d'ufficio, nell'ottica della legge n. 60 del 2001, che ha tentato di risolvere i numerosi problemi legati all'ineffettività quasi genetica di tale difesa; la seconda parte riguarda l'istituto del patrocinio a spese dello Stato, interamente rivisitato dal D.P.R. 30 maggio 2002, n. 115, sul quale si è svolto un lavoro interpretativo, mirato ad individuare i reali mutamenti rispetto alla precedente disciplina.
Prodotti correlati