La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Possono le categorie giuridiche e le categorie psico-sociali incontrarsi, senza scontrarsi e sovrapporsi? Può il linguaggio di psicologi, sociologi, educatori risultare accessibile alla logica giuridica e, viceversa, possono i codici e le procedure risultare per operatori, consulenti e periti qualcosa di diverso da un ostico coacervo di norme difficilmente decifrabili e coordinabili fra loro?
Il volume si propone di integrare il sapere giuridico, psico-sociale ed educativo riguardo il delicato argomento del processo penale minorile, in cui questi saperi devono convivere ed interagire per raggiungere il duplice obiettivo sanzionatorio e rieducativo.
Prodotti correlati