La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Il volume propone una interpretazione oggettiva ed unitaria della materia, nel quadro della fisica dei rapporti tra potere ed economia, utilizzando la dialettica materiale della storia delle istituzioni economiche e verificandone gli effetti sui mutamenti della costituzione vivente e dell'organizzazione dei pubblici poteri, fino all'analisi puntuale della modernizzazione delle strutture amministrative, della privatizzazione dell'attività economica pubblica e degli strumenti concreti di indirizzo e controllo delle imprese.
Prodotti correlati