La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Aggiornato con la legge 4 novembre 2010, n. 183 (Collegato lavoro), il libro offre al professionista un metodo di consultazione della giurisprudenza particolarmente utile e operativo: gli orientamenti sono filtrati dall¿occhio esperto dell¿Autore che distingue, tramite l¿uso di una grafica immediata, le sentenze più importanti, gli orientamenti costanti, gli indirizzi minoritari e le pronunce isolate.
La sezione casistica risolve i quesiti più difficili e ricorrenti della pratica professionale.
La guida è completata dalla presenza di tre indici: sommario, che consente una visione organica e completa della materia; analitico, che richiama le parole-chiave utilizzate anche nella prassi; cronologico, che elenca anno per anno i provvedimenti giudiziari citati.
LAVORO NERO E IRREGOLARE. Il problema definitorio: lavoro nero, sommerso e irregolare. Le ¿mobili frontiere¿ del lavoro nero. La comunicazione obbligatoria di instaurazione del rapporto di lavoro. IL CONTRASTO AL LAVORO NERO E IRREGOLARE. LA RESPONSABILITÀ CIVILE ED AMMINISTRATIVA. I poteri ispettivi. Le sanzioni amministrative. Sanzioni civili, omissione ed evasione contributiva. La tutela avverso i provvedimenti sanzionatori. LA REPRESSIONE PENALE DEL LAVORO NERO. Il lavoro nero degli stranieri irregolari. L¿assunzione di stranieri privi di permesso di soggiorno. Mercato del lavoro e condotte devianti. Gli illeciti di rilievo penale nella fase dell¿incontro tra domanda ed offerta di lavoro. GLI STRUMENTI DI CONTRASTO AL LAVORO NERO E IRREGOLARE DI NATURA NON SANZIONATORIA. Riallineamento ed emersione.
Prodotti correlati