La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
L'incessante produzione di giurisprudenza nonché di nuova normativa comunitaria, e le modifiche intervenute in vario tempo dei Trattati istitutivi, hanno reso necessaria la terza edizione del Codice, anche se la trasformazione del sistema comunitario non è finita e si affaccia all'orizzonte, dopo l'accantonamento del Trattato costituzionale, un altro trattato che dovrà dare una forse definitiva sistemazione all'intero panorama di un'Europa che conta ormai ben ventisette Stati.
La giurisprudenza è stata arricchita soprattutto con le pronunce del Tribunale di prima istanza, oramai sempre più numerose, mentre si è lasciato da parte il neonato Tribunale che si occupa delle controversie di impiego, per la sua specificità che lo rende interno al sistema comunitario.
Prodotti correlati