La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
L'opera costituisce il più significativo risultato del programma di ricerca scientifica di rilevante interesse nazionale, dal titolo "Previdenza complementare: disciplina attuale e prospettive evolutive".
Gli obiettivi della ricerca vanno in una triplice direzione:
a) effettuare una verifica della prima fase attuativa dei Fondi pensione;
b) confrontare l'esperienza attuativa con quella realizzata in altri Paesi all'avanguardia in materia (Europa e Stati Uniti);
c) approfondire gli sviluppi dei Fondi pensione nel complessivo sistema economico, giuridico ed istituzionale.
Il lavoro, per esigenze quantitative e sistematiche, è ripartito in due volumi: un primo volume, di carattere generale, con un taglio eminentemente teorico e problematico, ed un secondo volume, di carattere specialistico, con un taglio in prevalenza pratico-operativo, dedicato, tra l'altro, all'approfondimento di settori ed aree tematiche sino ad oggi trascurati. Il volume è integrato con materiale informativo di complemento, ripartito: a) in un vero e proprio "Codice sistematico della previdenza complementare"; b) in una serie di documenti aggiuntivi, rigorosamente prescelti per originalità ed attualità.
Prodotti correlati