La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
L'attuale quadro politico-istituzionale, contraddistinto da un'intensa attività regolativa sopranazionale e dalle recenti riforme statali in chiave federalista, sembra offrire alle Regioni e alle autonomie locali consistenti potenzialità operative in materia di promozione occupazionale e di incentivi all'imprenditorialità. La ricostruzione degli interventi azionabili in sede locale nella rinnovata dimensione europeista e federalista si sviluppa lungo un itinerario articolato che presuppone la preventiva definizione delle rispettive aree di competenza e del ruolo dei soggetti pubblici nel complesso rapporto dialettico con le risorse economiche, sociali e culturali presenti sul territorio. All'interno della cornice indicata acquistano autonomo spazio di trattazione tematiche antiche e moderne suscettibili di coinvolgere in via diretta le realtà locali: le differenti forme di partecipazione alla soddisfazione dei bisogni della collettività, il ruolo delle parti sociali, i processi di trasformazione della pubblica amministrazione e le relative politiche promozionali, la gestione del mercato del lavoro, la riforma dello stato sociale e gli strumenti di tutela del reddito. Su tali aree di interesse, l'opera presenta in veste collettanea i risultati organici di una ricerca universitaria.
Prodotti correlati