La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Il "Manuale di diritto penitenziario" giunge nel 2011 alla sua III edizione. Arricchito degli aggiornamenti relativi alle più recenti decisioni giurisprudenziali in materia date dalla Corte Europea, Costituzionale e di Cassazione, si presenta come un valido strumento per lo studio. Nella prima parte del volume sono trattate le fonti del diritto penitenziario e il trattamento penitenziario (provvedimenti di sostegno, di rigore, extra ordinem, di indulgenza, sospensivi, modificativi della pena), completati da uno schema riassuntivo finale utile per lo studio e la memorizzazione. La seconda parte è dedicata al procedimento di sorveglianza: i due modelli procedimentali tipico e de plano (procedimento tipico di sorveglianza, tipico di sicurezza, atipico di sorveglianza), le impugnazioni e il giudicato, i procedimenti incidentali; chiude la trattazione lo schema riassuntivo relativo ai capitoli della seconda parte del manuale.
Prodotti correlati