La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
La Magistratura di Sorveglianza amministra la concreta determinazione delle sanzioni penali. L'opera è un'immagine veritiera di come viene gestita la pena in Italia, presupposto necessario sia per ogni riflessione tecnico-politica sui temi, apparentemente contrapposti, della sicurezza dei cittadini e dell'umanità della pena, sia per l'informato svolgimento della pratica professionale, forense e giudiziaria. Risulta, inoltre, efficacemente rappresentata la vitalità di una giurisprudenza che contribuisce quotidianamente al progresso dell'ordinamento giuridico in un settore cardinale, incidente sui diritti (di rei e vittime) e oggetto di frequenti condanne delle istituzioni internazionali, con orientamenti a volte particolarmente innovativi e di notevole pregio sistematico (si veda la materia del 41/bis, delle misure di sicurezza, del trattamento degli stranieri), colpevolmente trascurate dall'"Accademia".
Prodotti correlati