La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Il testo ha lo scopo di approfondire l'analisi relativa alla natura dell'indennizzo riconosciuto dalla legge in occasione di esproprio di terreni agricoli, là dove si assiste al fenomeno peculiare di un indennizzo commisurato non solo al valore del terreno, ma anche ad altre esigenze correlate al bisogno, che il nostro ordinamento avverte quale meritevole di protezione, di lenire i pregiudizi economico-patrimoniali subiti dai conduttori coltivatori dei fondi rustici espropriati. L'opera, oltre a rappresentare l'occasione per un approfondimento su un particolare terreno applicativo (il diritto dell'agricoltura) di analisi ormai già confezionate nella loro essenza su altro, più generale, piano di indagine, costituisce un momento essenziale proprio per una più adeguata messa a punto circa la struttura e la funzione dell'indennizzo nell'espropriazione per pubblica utilità.
Prodotti correlati