La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Il volume affronta il tema della cooperazione e dei raccordi intergovernativi negli ordinamenti policentrici contemporanei, prendendo ad esame le esperienze costituzionali italiana e spagnola. Si sofferma, in particolare, ad analizzare il funzionamento e l'evoluzione del sistema delle Conferenze Stato-autonomie territoriali nei due ordinamenti, in connessione con i problemi derivanti dall'assenza di una Camera di rappresentanza territoriale e nella prospettiva di una più stretta integrazione europea. L'analisi compiuta evidenzia l'esigenza di una rimodulazione del sistema dei cecks and balances all'interno delle esperienze esaminate, per preservare gli equilibri costituzionali e attenuare i rischi di antidemocraticità legati al rafforzamento del modello intergovernativo.
Prodotti correlati