La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
L'autore è professore di diritto civile dell'Università di Bologna; all'esperienza di teorico del diritto unisce quella, altrettanto intensa, di avvocato. L'una e l'altra esperienza si combinano in questo libro, dando vita ad una rappresentazione dei costumi del mondo del diritto che svela verità nascoste e smaschera luoghi comuni, facendo uso dell'ironia (e dell'auto-ironia), non della pedantesca denuncia.
Questo volume fa seguito ad altri due su Il rovescio del diritto (1991) e Il rovescio del diritto. Parte seconda (1997); ne raccoglie il contenuto, con i debiti aggiornamenti e varie integrazioni; vi aggiunge una cospicua serie di nuovi ed inediti capitoli, che coprono le vicende del successivo sconvolgente decennio.
Anche per questo è tutto il rovescio del diritto.
Prodotti correlati