La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
L'opera contribuisce alla conoscenza e all'aggiornamento della disciplina della mediazione-conciliazione, attraverso l'analisi delle fonti comunitarie e delle nuovi fonti interne. Alla luce del d.lgs. n. 28 del 4 marzo 2010, destinato a disciplinare la conciliazione stragiudiziale delle controversie in materia civile e commerciale, il presente lavoro intende illustrare il contenuto delle più recenti novità giurisprudenziali. Dopo l'analisi del fenomeno della conciliazione stragiudiziale, segue la descrizione del modello italiano di mediazione finalizzata alla conciliazione. Sono, infine, riportati, per una maggiore fruizione e comprensione del contesto normativo, i "materiali" che comprendono i regolamenti degli organismi di mediazione, la normativa italiana, quella comunitaria e internazionale.
Prodotti correlati