La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Lo studio affronta il tema del rapporto tra il Capo dello Stato e le leggi. Nel Tomo I si analizzano le tre significative esperienze del Regno Unito (Royal Assent), degli Stati Uniti (Veto Power) e della Francia (rinvio delle leggi), nonché i problemi giuridici riguardanti l'ordinamento italiano, dall'esperienza monarchica (Statuto Albertino) a quella repubblicana (Assemblea Costituente e Costituzione), fino alle recenti questioni legate alla democrazia maggioritaria. Nel Tomo II si approfondisce il concreto svolgimento costituzionale del potere di rinvio, soffermandosi su ciascuna presidenza (da Einaudi a Napolitano), evidenziando l'importanza del contesto politico nello svolgimento delle attribuzioni presidenziali relative alle leggi
Prodotti correlati