La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
L'opera individua le fonti normative (fino al d.P.R. 10 marzo 2004, n. 93, di modifica del d.P.R. n. 34/2000), raccogliendo, sotto le singole disposizioni che le compongono, la giurisprudenza formatasi su numerosissimi profili operativi, analiticamente segnalati nei sommari predisposti per ciascun articolo: per ciascuna delle pronunce riportate è stata indicata anche la rivista ove è pubblicata.
Alla ricostruzione giurisprudenziale è stata affiancata la sistemazione delle Determinazioni dell'Autorità di vigilanza, nonché l'indicazione dei contributi dottrinali.
Per la parte processuale, è stato fatto il quadro degli indirizzi giurisprudenziali assunti all'indomani dell'entrata in vigore del D.Lgs. n. 80/98 e della legge n. 205/2000, di riforma del processo amministrativo.
Il metodo utilizzato è quello della analiticità dei sommari che, sotto ogni disposizione, precedono l'illustrazione delle posizioni giurisprudenziali e dell'Autorità di vigilanza, al fine di rinvenire già nell'indice l'indicazione delle questioni su cui si intende orientare la ricerca.
Analoga esigenza giustifica la presenza di ben quattro indici: generale, delle disposizioni commentate, cronologico, analitico.
La consultazione è resa agevole da evidenze grafiche che permettono di focalizzare immediatamente i concetti fondamentali.
Prodotti correlati