La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
L'opera illustra la nuova normativa del Testo Unico dell'ambiente (D.Lgs. n. 152/2006), entrato in vigore il 29 aprile 2006, in materia di prevenzione, ripristino e risarcimento del danno all'ambiente, evidenziando le modifiche alle normative previgenti e abrogate, con un esame contestuale dei profili attinenti al regime amministrativo e a quello civilistico del danno, nei rispettivi contenuti sostanziali, procedimentali e processuali.
Poiché il nuovo sistema di prescrizioni è diretto a dare attuazione alla direttiva 2004/35/CE "sulla responsabilità ambientale in materia di prevenzione e riparazione del danno ambientale", l'opera commenta le prescrizioni e gli obiettivi comunitari in riferimento alla politica europea sull'ambiente e alle disposizioni attuative del medesimo T.U., con richiami comparativi a quelle di altri partners dell'Unione (Germania, Gran Bretagna ecc.)
L'approccio interdisciplinare con i contributi di giuristi, di esperti tecnici e di economisti consente una lettura "complessiva" ed "integrata" della nuova disciplina e l'identificazione dei suoi "limiti", al fine di una sua futura razionalizzazione e semplificazione.
Prodotti correlati