La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Oggetto del presente lavoro è l'istituto del referendum abrogativo, introdotto nel nostro ordinamento dalla Costituzione repubblicana del 1947 e disciplinato dall'art. 75 della Carta fondamentale. In particolare la trattazione si focalizza sui referendum in materia elettorale, che costituiscono l'applicazione più rilevante, sia per l'importanza che gli stessi hanno avuto nell'intero panorama della storia politico-costituzionale dell'età repubblicana, sia per le problematiche giuridiche, correlate al tema dell'ammissibilità delle richieste di referendum, affiorate a seguito delle connesse iniziative popolari.
Prodotti correlati