La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Il diritto penale del lavoro negli ultimi anni ha subìto un forte rinnovamento in seguito all'emanazione del d.lgs. 9 aprile 2008, n. 81, come da ultimo modificato dal d.lgs. n. 106 del 2009, che ha accorpato e armonizzato le principali discipline di settore (il riferimento è al d.lgs. 19 settembre 1994, n. 626, al d.lgs. 14 agosto 1996, n. 494 e ai numerosi decreti della metà degli anni '50).
Il volume, suddiviso in sette parti, approfondisce in modo esaustivo la materia della sicurezza nei luoghi di lavoro, anche alla luce degli orientamenti dottrinali e giurisprudenziali, ed esamina nel dettaglio:
- i soggetti responsabili, soffermandosi anche sulla disciplina
della delega di funzioni;
- la responsabilità degli enti per i reati in materia di
sicurezza;
- le numerose tipologie di illeciti penali ed amministrativi
delineate dal d.lgs. n. 81/2008;
- il regime sanzionatorio.
L'opera, che privilegia un taglio pratico, è un' utile guida alla disciplina sanzionatoria del diritto penale della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Prodotti correlati