La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Il volume si propone di fornire un contributo allo studio del principio di sussidiarietà attraverso una ricostruzione del suo fondamento, della sua concreta applicazione e del relativo controllo (politico e giurisdizionale), nell'ambito dell'ordinamento della Comunità e dell'Unione europea.
Quanto al profilo strettamente comunitario, l'attenzione è rivolta, in particolare, ai problemi derivanti dall'ambivalenza e dalla "bidirezionalità" del principio: un'alterna interpretazione da parte della Corte di giustizia ed un utilizzo a volte non giustificato da parte del legislatore.
Quanto al profilo dell'ordinamento dell'Unione, l'attenzione è rivolta, prima ancora che alla rilevanza del principio, alla possibilità che il secondo e terzo "pilastro" di tale ordinamento rappresentino un ambito di applicazione del principio stesso.
Prodotti correlati