La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
L'Autore affronta il tema delle origini delle dichiarazioni dei diritti dell'uomo, conducendo il lettore alla scoperta delle radici di quei valori del mondo occidentale.
Quattro sono i grandi temi affrontati nel volume: quale sia stato il modello preso a riferimento dai Costituenti francesi del 1789 per redigere la Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino; quanta influenza vi abbia esercitato il pensiero di Rousseau sulla proclamazione dei diritti stessi; quale sia stato il ruolo delle Chiese in questo senso; infine, viene affrontato problematicamente il tema del rapporto tra giusnaturalismo e consacrazione in testi di diritto positivo degli universali diritti dell'uomo e del cittadino.
Prodotti correlati