La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
In questo volume chi scrive ha inteso, da un lato, pubblicare in versione italiana i testi delle Costituzioni documentali tedesche che hanno caratterizzato il dibattito politico-costituzionale in Germania nell'ultimo secolo e mezzo, dall'altra ricostruire, in maniera succinta, la dinamica costituzionale tedesca.
Due sono le finalità che giustificano la presente pubblicazione. La prima è la più esplicita e semplice: fornire alla riflessione del lettore italiano i principali documenti costituzionali tedeschi dal 1848 ad oggi, ossia uno strumento per comprendere in maniera più approfondita il testo della vigente LF nelle sue origini storiche, per analogia e per contrasto. La seconda prospettiva tende, invece, a confrontare - in maniera più implicita e sintetica - la sviluppo dell'ordinamento tedesco con quello italiano, sulla base dell'attenzione che ceto politico e classe dirigente nazionale hanno dedicato nel tempo al caso tedesco nell'ambito della discussione su forma e dinamica delle istituzioni costituzionali.
Prodotti correlati