La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Il presente lavoro intende occuparsi della tutela cautelare, definendo come tale quel provvedimento conclusivo dell'omonimo procedimento mediante il quale si dà l'opportunità al ricorrente di chiedere al giudice che nelle more del processo venga inibita l'esecuzione del procedimento impugnato o venga adottata un'altra misura provvisoria in attesa della sentenza di merito. La ricerca prende le mosse dai significati attribuiti dalla Corte di giustizia al principio di effettività, concentrandosi in particolar modo sul giudizio di primo grado, e si pone, inoltre, l'obiettivo di ricostruire la lenta ed efficace stratificazione legislativa e giurisprudenziale, nazionale ed europea, che ha interessato la materia de qua, a partire dalla direttiva ricorsi del 1989 alle attuali previsioni del Codice del processo amministrativo, senza trascurare quanto disposto dall¿art. 21, c. 8 ss., della L. Tar, come modificato dalla l. n. 205/2000.
Prodotti correlati