La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
La recente giurisprudenza della Corte di Cassazione in materia di abuso del diritto per finalità fiscali ha stimolato il dibattito sui confini dell'elusione fiscale e sulla esistenza nell'ordinamento di un generale principio antielusivo fondato sui principi costituzionali della capacità contributiva e della progressività dell'imposizione, ponendo quindi l'esigenza di rivedere l'intero argomento in chiave sistematica e tenendo conto sia delle norme generali o specifiche di diritto positivo che disciplinano i comportamenti elusivi sia dell'esigenza di assicurare la certezza dei rapporti giuridici.
In tale contesto, il volume si pone l'obiettivo di esaminare il recente orientamento giurisprudenziale dell'abuso del diritto per individuarne il contenuto, i limiti e gli effetti nelle discipline dei singoli tributi, nel diritto comunitario e internazionale tributario e le relative implicazioni penali.
Prodotti correlati