La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Il lavoro verte sulle narrative processuali e, coerentemente con l'ottica sociocostruzionista, ne evidenzia la natura co-costruttiva.
Nella prospettiva delle autrici, le costruzioni narrative sembrano costituire il mezzo privilegiato attraverso il quale i diversi attori sociali, coinvolti nel procedimento per separazione coniugale, veicolano i loro punti di vista, le aspettative ed i significati da attribuirsi all'intera vicenda processuale.
Il volume si divide in tre parti. La prima è dedicata agli aspetti psicologici della separazione coniugale. La seconda presenta i paradigmi teorici che le autrici hanno utilizzato per la lettura delle narrazioni processuali. La terza fornisce un esempio di analisi di casi di separazione coniugale, secondo il modello proposto.
Prodotti correlati