La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
L'opera propone un'elaborazione della responsabilità civile per infortunio sul lavoro (e malattia professionale), in un contenuto ricco di argomentazioni attuali, alla luce dei cospicui sviluppi giurisprudenziali e delle recenti riforme legislative (in specie quella concernente la tutela Inal) che hanno interessato il diritto comune e la legge infortuni.
Il discorso si articola su una molteplicità di questioni fra loro collegate: la speciale responsabilità del datore di lavoro, con il controverso problema dell'esonero e la ordinaria responsabilità del "terzo estraneo"; la responsabilità diretta e per fatto altrui, contrattuale ed aquiliana, per colpa generica e per violazione della disciplina sulla sicurezza del lavoro, dei soggetti privati e della pubblica amministrazione; le varie figure del datore e dei possibili "terzi"; i collegamenti con il danno da circolazione stradale; il rapporto fra processo penale ed azione civile e la sua rilevanza differenziata per i vari soggetti coinvolti nell'infortunio; le parti del giudizio, i numerosi aspetti sostanziali e processuali delle azioni, i riti applicabili; il problema del danno a persona; il nuovo contenzioso delle azioni di rivalsa dell'Ente previdenziale rispetto all'azione risarcitoria dell'infortunato. Tutti i temi sono ripensati ed aggiornati con la vasta evoluzione giuridica dei nostri tempi; quelli di carattere generale sono approfonditi e riepilogati, e ne viene poi esaminata l'incidenza nelle tematiche infortunistiche.
Prodotti correlati