La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
La ricerca vuole ricostruire un percorso di emersione della nozione di collettivo all'interno della scienza giuridica italiana a cavallo tra XIX e XX secolo che, partendo dall'analisi della nuova forma assunta dai moderni stabilimenti industriali, arriva all'elaborazione concettuale di un diverso modo di intendere il rapporto tra governanti e governati, evidenziando al suo interno il ruolo dei corpi collettivi che si pongono in posizione mediana tra l'individuo e lo Stato.
Prodotti correlati