La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
A seguito del convegno tenutosi a Milano presso l'Università degli Studi il 26 ottobre 2001 intitolato "Danno psichico e danno esistenziale" ne è nato questo volume.
Il testo è costituito da due parti. Nella prima parte sono riportate le "Voci da un Convegno" quale testimonianza di un momento rilevante dello sviluppo della tematica proposta.
Nella seconda parte è riportato un "Corredo di giurisprudenza a margine di un Convegno" distribuito su tre sezioni fondamentali, di cui la prima è un corredo di precedenti significativi, la seconda e la terza fanno sì che il Convegno non sia "datato" e si mantenga e mantenga quelle "Voci" nel vivo dei contributi segnatamente forniti dalla giurisprudenza.
In particolare la prima sezione riporta una sintesi della giurisprudenza del Giudice delle Leggi ed una scelta di sentenze dalla Corte di cassazione e di merito; la seconda sezione è frutto di una scelta di sentenze dell'anno 2002 che gli autori hanno ritenuto potessero essere segni di un'evoluzione dialettica; infine la terza sezione dedica una riflessione sul mobbing, tema di attualità che merita particolare attenzione e che si arricchisce sempre più di contributi significativi dottrinari, giurisprudenziali e dalle più diverse esperienze professionali, trattandosi di un fenomeno emergente che insidia la persona nel mondo del lavoro e non soltanto.
Prodotti correlati