La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Il volume affronta il tema della qualificazione del contratto nel diritto comune, focalizzando l¿attenzione sulle dinamiche instaurate dai giuristi medievali nell¿elaborazione e nell¿applicazione dei criteri che consentono di realizzare tale procedimento ermeneutico.
Senza trascurare l¿importanza che a questi fini può assumere l¿aspetto letterale del contratto, l¿analisi si concentra soprattutto sui fondamentali parametri costituiti dalla natura e dalla sostanza del contratto, per mezzo dei quali è possibile cogliere come le parti abbiano voluto regolare i loro rapporti. Grazie a questi strumenti, si possono meglio comprendere anche le problematiche categorie dei contratti misti, dei contratti impropri e dei contratti innominati, nonché il funzionamento dell¿intero sistema contrattuale.
Prodotti correlati