La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Il volume, con un taglio comparativo trasversale nell'ambito sia di materie pubblicistiche che privatistiche, tratta temi del diritto europeo, del diritto privato comparato e del diritto dei mercati finanziari, dopo la ricezione della direttiva europea 93/22/CE riguardante i servizi di investimento.
Il testo è strutturato in cinque capitoli, i primi due introduttivi ed esplicativi del quadro europeo di riferimento, della situazione preesistente e dei cambiamenti introdotti dalla direttiva stessa dell'ordinamento italiano e francese. Gli altri capitoli sono specificamente dedicati agli intermediari professionali, alla gestione del rischio e alla responsabilità dell'intermediario.
Filo conduttore dell'opera è la tutela dell'investitore (consumatore) mediante strumenti idonei a raggiungere un vero e proprio Mercato comune dei servizi finanziari, obiettivo di gran parte delle norme scaturenti dalla direttiva e dalla legislazione europea oggi appena emanata o in procinto di esserlo. In questo senso, la comprensione di ciò che è stato e che è attualmente il diritto dei mercati finanziari sarà di aiuto per una corretta percezione dei futuri cambiamenti.
Prodotti correlati