La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
L'edizione 2008 del XIV appuntamento biennale di Copanello tra i romanisti italiani e stranieri ha affrontato il tema della coppia sotto il profilo giuridico e sotto quello sociologico. Dalla concezione giuridica del matrimonio alla crisi dei valori morali tardo-repubblicana, dal rapporto tra crisi familiare e politica alla fiugrazione etico-morale della condanna dell'adulterio, dal tema della consanguineità (con i suoi importanti riflessi sulla successione ab intestato) allo statuto giuridico e sociale della donna, nonché ai fatti dissolutivi delle unioni sessuali stabili. Come è stato scritto da Humbert, "dopo questo convegno non si potrà studiare il matrimonio romano da un punto di vista giuridico e sociologico né sarà possibile avere una visione ordinata della famiglia romana tardorepubblicana e imperiale senza riferirsi alle analisi originali, approfondite, del massimo livello scientifico" di questa fortunata annata copelliana.
Prodotti correlati