La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Il volume esamina il principio "chi inquina paga" che, pur avendo radici consolidate sia nelle fonti internazionali che in quelle comunitarie, presenta ancora notevoli difficoltà in relazione alla sua concreta applicazione ed alla sua interpretazione con particolare riferimento agli obiettivi da perseguire e alla stessa evoluzione della politica comunitaria in materia ambientale. Mentre in una prima fase il principio in questione ha perseguito esclusivamente l'obiettivo dell'efficienza del mercato - assecondando l'approccio economico alle tematiche ambientali tipico dell'ordinamento comunitario- nell'attuale fase è in via di affermazione una diversa interpretazione riconducibile ad una visione preminentemente giuridica da cui discende la responsabilità civile e il risarcimento del danno da parte dei soggetti responsabili di attività che arrecano un danno all'ambiente.
Il lavoro include diversi contributi ed il tema della tutela ambientale e del principio chi inquina paga è affrontato non solo in relazione al diritto interno e comunitario, ma anche sotto il profilo comparatistico, economico-aziendale, fiscale e della tutela penale.
Prodotti correlati