La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
La legge n. 262 del 2005 sulla tutela del risparmio ha operato una serie di modifiche alla disciplina dei reati societari, entrata in vigore con il d.lgs. n. 61 del 2002.
Si tratta di innovazioni frutto di differenti valutazioni di politica criminale miranti, per un verso, a colmare ritenute lacune di tutela e, per l'altro verso, a sanzionare più gravemente alcune figure di reato.
Questa terza edizione dell'opera prende in considerazione, in primo luogo, i vari aggiustamenti introdotti con la citata legge sulla tutela del risparmio. In secondo luogo, analizza la modifica introdotta con la legge n. 62 del 2005 (c.d. market abuse) alla fattispecie criminosa di cui all'art. 2367 c.c., la cui applicabilità risulta ora limitata ai soli strumenti finanziari non quotati. In terzo luogo, dà conto delle ultime novità giurisprudenziali, tra le quali va sottolineata, per la sua portata generale, la sentenza della Corte di Giustizia di Lussemburgo in materia di falso di bilancio.
Prodotti correlati