La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Il libro sviluppa, per la prima volta in modo organico e monografico,
l' intuitus personae e la rilevanza che i soci (nonostante gli ammini-stratori e la distinta personalità giuridica delle società di capitali) possono assumere verso i terzi: creditori sociali, investitori, pubbliche autorità di vigilanza, ecc.
Il primo capitolo enuncia la rilevanza giuridica (e non meramente "descrittiva") che tale situazione é in grado di provocare, con particolare riferimento alle società del mercato finanziario o che operano con la Pubblica Amministrazione. Il secondo capitolo esamina le singole fattispecie in cui questa situazione si verifica nel diritto societario "generale", mentre il terzo capitolo affronta singole discipline di settore (concorrenza, normativa fallimentare, tributaria, ecc.).
Prodotti correlati