La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
La monografia si occupa dei contratti di garanzia finanziaria dopo le modifiche normative introdotte dal d.lgs. 21 maggio 2004, n. 170, nell'ambito di una materia che ha interessato non solo la dottrina civilistica ma anche quella commercialistica e processualistica.Con l'utilizzo di strumenti finanziari sempre più complessi, sono state introdotte nuove forme atipiche di garanzia e tra queste il "Collateral": specifico strumento grazie al quale l'operatore si garantisce da obbligazioni finanziarie, quali ad esempio i contratti derivati, ottimizzando l'utilizzo della risorsa del credito.L'autore approfondisce la disciplina dell'escussione del collateral, sotto il profilo dell¿autotutela del creditore (sia esso collateral taker, provider oppure organo della procedura di liquidazione) nell'ordinamento italiano dove vige il divieto di patto commissorio.
Prodotti correlati