La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
L'opera nasce da lunghe ed approfondite ricerche sulle origini di uno dei più antichi atenei d'Italia e d'Europa. L'indagine si é estesa dall'analisi delle strutture istituzionali dello Studio di Siena tra il 1240 e il 1357 alla ricostruzione delle scuole che in esso operarono nello stesso periodo (diritto, medicina e arti) e dell'ambiente culturale di una città profondamente inserita nelle più vive correnti di pensiero e di crescita civile del tempo.
Il filo conduttore della ricerca é dato dallo sviluppo dell'insegnamento superiore in Siena dalle origini della scuola episcopale nell'XI secolo alla sospirata istituzione dello Studio generale, obiettivo tenacemente perseguito da diverse generazioni di cittadini senesi e raggiunto nel 1357, con la concessione del privilegio da parte dell'imperatore Carlo IV di Lussemburgo.
Prodotti correlati