La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Il volume analizza i più recenti orientamenti giurisprudenziali e dottrinali in materia di danno cagionato dalle cose in custodia, approfondendo sia la natura della responsabilità sia ogni aspetto inerente la prova liberatoria (consistente nel caso fortuito).
Attraverso lo studio di numerose sentenze di legittimità e di merito, vengono esaminate le problematiche riguardanti la figura del custode, le caratteristiche della cosa custodita e la relazione tra custodia e detenzione.
Ampio spazio è dedicato agli aspetti pratici della responsabilità ex art. 2051 c.c. nei suoi diversi ambiti di applicazione (tra cui l'appalto, il condominio, la locazione, il trasporto, l'attività sportiva).
Particolare attenzione, inoltre, è rivolta alla responsabilità della Pubblica Amministrazione per la custodia delle strade (comunali, provinciali e statali), delle autostrade e di ogni altro bene pubblico.
Prodotti correlati