La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Una guida pratica pensata per supportare gli operatori del diritto del lavoro (avvocati, consulenti del lavoro, responsabili delle risorse umane) dopo i vari e numerosi interventi normativi degli ultimi anni.
La trattazione offre una panoramica dei principali contratti riformati dal legislatore e funge da bussola nella scelta della tipologia contrattuale e nella sua gestione. Il volume analizza, altresì, con taglio pratico la cessazione del rapporto di lavoro, con riguardo connesse alle varie tipologie di licenziamento e relaive procedure, alle novità in tema di dimissioni e risoluzione consensuale. Infine alla fase patologica sono dedicati i capitoli relativi ai termini di impugnazione e al nuovo rito processuale introdotto dalla legge 92/2012, riservato alle controversie soggette all'applicazione dell'art. 18 dello Statuto dei lavoratori.
Chiude l'opera una breve rassegna sugli altri istituti interessati dalle riforme: appalto e responsabilità solidale, maternità, paternità e disciplina delle categorie protette.
Il testo è corredato da simulazioni di casi pratici, schemi, giurisprudenza e frequently asked questions, in linea con l'obiettivo di questa guida: fungere da manuale di veloce e pratica consultazione in cui trovare le risposte alle innumerevoli questioni che il diritto del lavoro pone quotidianamente.
Prodotti correlati