La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Nell'opera viene esaminato il concetto di "controllo" quale elemento caratterizzante delle concentrazioni di imprese alla luce della legge antitrust italiana e comunitaria, al fine di individuare il tratto distintivo tra le modificazioni strutturali delle imprese (concentrazioni) ed i loro comportamenti sul mercato (intese restrittive della concorrenza).
Particolare attenzione é dedicata, oltre al raffronto comparatistico, all'inquadramento di questa nozione "speciale" di controllo nell'ambito delle norme che, nel diritto societario e dell'impresa in generale, mirano all'individuazione del fenomeno dei gruppi di imprese.
Prodotti correlati