La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Nella presente indagine si tenta di considerare l'accordo ermeneutico come fenomeno unitario, che comprende ogni convenzione diretta a selezionare il significato del contratto. L'oggetto dello studio si estende ad ogni accordo, precedente o contestuale o successivo alla conclusione del contratto, con cui le parti fissino il contenuto delle espressioni negoziali. Obiettivo della ricerca è, pertanto, quello di verificare se l'accordo di interpretazione si lasci effettivamente ricondurre a disciplina unitaria e se si possa individuare un luogo di emersione normativa, dal quale dipendano rilevanza ed efficacia di ogni convenzione sul senso.
Prodotti correlati