La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Il processo di separazione e divorzio è al centro di una conflittualità giudiziaria costante e crescente sia per la quantità che per il livello tecnico delle questioni. In questo ambito, il contenzioso di modifica delle condizioni ha assunto sempre più rilevanza, con una notevole produzione giurisprudenziale di non sempre agevole reperimento e comprensione, e con trattazione non unitaria della dottrina. A questo quadro hanno contribuito le modifiche della disciplina processuale, con difficoltà di coordinamento delle norme succedutesi nel tempo, fino ai recenti interventi novellatori del 2005 e del 2006, la c.d. miniriforma del rito civile e la legge sull'affidamento condiviso.
Scopo dell'opera è quello di offrire una analisi comune delle procedure di revisione delle condizioni che regolano i rapporti tra i coniugi e la prole, sia nei processi di separazione che in quelli di divorzio, con una esposizione per quanto possibile congiunta delle problematiche che, sotto diversi profili, si presentano nella pratica.
Un libro che nasce dall'esperienza concreta, giudiziaria e di insegnamento, e che propone una visione d'insieme, dopo un breve inquadramento sistematico degli istituti, sul diritto vivente dei procedimenti di revisione, con particolare attenzione alla casistica.
Prodotti correlati