La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Dimostrare l'implausibilità della speciale teoria giuridica sul rapporto causale è il dichiarato obiettivo di questo saggio. L'autore muove dalle tesi della scuola giuridica che nell'ultimo decennio F. Stella ha raccolto intorno ai temi della modernità, per scavare a fondo, da laico, nelle radici teorico-filosofiche della teoria condizionalistica. Le incerte origine teoriche della condicio sine qua non e la sua incompatibilità con le ragioni della scienza militante sono analizzate ed esposte senza reticenze. Le basi per l¿autentica ricostruzione dei fatti nei giudizi penali e civili sono rintracciate dall'autore nell'inferenza scientifica associata al calcolo della probabilità. L'autore conduce anche un sistematico lavoro di chiarificazione intorno ai principi della logica probabilistica ed al loro uso giudiziario ed una serrata critica dell'uso assiomatico delle prove scientifiche in giudizio.
Prodotti correlati