La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Nel settore della giustizia penale minorile, l'esigenza che la vicenda processuale si ponga come occasione di intervento a carattere educativo, impone che il processo miri ad obiettivi ulteriori rispetto al semplice accertamento della verità dei fatti, puntando a soluzioni capaci di determinare un'evoluzione positiva della personalità dell'imputato minorenne. In questa ottica, il sistema inglese fornisce un parametro di riferimento particolarmente significativo, per la lunga tradizione nella sperimentazione di soluzioni, alternative all'epilogo sanzionatorio, estremamente duttili e adeguate a tale peculiarità teleologica dello strumento processuale minorile. Soluzioni che nel sistema italiano potrebbero trovare proficua applicazione, al fine di individuare alcuni correttivi agli aspetti disfunzionali determinati da un intervento riformistico, quale quello operato attraverso il d. P.R. n. 448/88.
Prodotti correlati