La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Il titolo del volume, Dall'eguaglianza alla differenza, rinvia ad un duplice percorso del pensiero politico-filosofico occidentale che conduce, in entrambe le sue varianti, ad una riaffermazione, diversamente valorizzata, delle differenze. Si tratta del percorso della tradizione razionalistica e giusnaturalistica, che apre le sue riflessioni sullo sfondo di una concezione antropologica che teorizza l'eguaglianza di tutti gli esseri umani per approdare ad una classificazione discriminatoria delle differenze e di quello della tradizione del femminismo, in cui si impone, durante l'età moderna, una concezione emancipatoria dell'eguaglianza che sfocia, nell'età contemporanea, in una rivalutazione delle differenze.
Prodotti correlati