La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
L'opera affronta in modo unitario le tematiche legate alla liquidazione (e impugnazione) dei compensi a periti, consulenti tecnici, interpreti e traduttori mediante un'elaborazione critica di tutte le massime della Cassazione e di molte decisioni dei giudici di merito, delle varie tesi propugnate dalla dottrina e delle sentenze emesse sull'argomento de quo dalla Corte costituzionale. L'opera tiene conto della mutata disciplina processuale, civile e penale, e ne trae le doverose conseguenze - soprattutto in ordine al ruolo dei periti e dei consulenti tecnici e agli effetti dei provvedimenti a contenuto decisorio - nelle parti in cui la normativa del 1980 appare superata o "novata".
Il testo è destinato principalmente agli operatori del diritto (giudici, funzionari amministrativi, avvocati, professionisti) e offre una chiave di lettura consona a tutte le citate categorie.
Prodotti correlati