La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Il presente volume affronta il tema dell'energia nel diritto internazionale e dell'Unione europea. Sotto il primo profilo, vengono in particolare esaminati gli strumenti della collaborazione internazionale in materia di politica energetica, dalle origini - e dunque a cominciare dal ruolo del principio della sovranità permanente degli Stati sulle proprie risorse naturali - sino ai più recenti sviluppi - necessariamente connessi al delicato rapporto fra l'energia e lo sviluppo sostenibile -. Con specifico riferimento al diritto dell'Unione europea l'autrice analizza sia gli atti normativi adottati e i meccanismi da essi istituiti per la disciplina delle attività connesse alle fonti energetiche tradizionali (nell'ottica sia di una liberalizzazione del mercato interno dell'energia e del gas, sia della riduzione dell'indipendenza dell'Ue dai Paesi terzi), sia le misure volte a realizzare la promozione e lo sviluppo delle energie rinnovabili (trattando inoltre l'attuazione nell'ambito dell'ordinamento italiano).
Prodotti correlati