La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Il volume affronta il tema del lavoro autonomo nella sua dimensione privatistico-contrattuale. Nella prima parte l'universo del lavoro autonomo viene ricostruito nei suoi profili giuslavoristici, giuscommercialistici e civilistici. Segue una ricognizione comparativa tra fattispecie "generale" (art. 2222 c.c.) e contratti di lavoro autonomo collocati nel libro IV del codice civile e una sezione sulla distinzione tra autonomia e subordinazione. Infine vengono analizzati sistematicamente gli istituti del contratto d'opera.
La seconda parte affronta il tema delle professioni intellettuali. A tal fine vengono indagati tutti i principali istituti (oggetto dell'obbligazione, esecuzione del rapporto, compenso, recesso), e vengono offerte soluzioni, talvolta originali e in contrasto con la communis opinio, dei numerosi studi critici e ricostruttivi della materia.
Prodotti correlati