La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Insieme con le Costituzioni piemontesi del 1723-29, il Codice di leggi e costituzioni per gli Stati di Sua Altezza Serenissima promulgato da Francesco III d'Este il 26 aprile 1771 rappresenta una delle tappe più significative e avanzate dell'intensa stagione riformatrice italiana del XVIII secolo, frutto di quasi un ventennio di laboriose iniziative volute dal duca estense per gettare un ponte tra conservazione e trasformazione, tra istanze consolidatorie e tensioni riformatrici.
Prodotti correlati