La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Il volume trae origine dal concetto di 'conoscenza', considerata dalle aziende odierne la nuova fonte del vantaggio competitivo, e si propone, perciò, di analizzare in questa prospettiva il ruolo e il relativo contributo dei sistemi di pianificazione, programmazione e controllo (i c.d. 'sistemi di governo'). L'opera si apre con l'analisi del concetto di 'sviluppo aziendale' e del ruolo della conoscenza, affronta poi le relative tematiche, quali l'attività di governo in una prospettiva di sviluppo, i sistemi di governo e le dinamiche di apprendimento, i processi di apprendimento, la dimensione organizzativa e la dimensione strategica. In ultima analisi l'obiettivo del presente studio è di dimostrare come un sistema di pianificazione, programmazione e controllo valorizzi lo sviluppo, la capacità d'apprendimento e la crescita professionale della persona umana, diventando così un efficace strumento di governo per proiettare l'attività nella direzione dello sviluppo.
Prodotti correlati