La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Il testo è nato nel quadro dell'insegnamento intitolato "Privacy" attivato nel corso di laurea specialistica in "Direzione sociale e servizi alla persona" della Facoltà di Giurisprudenza di Genova. Esso fornisce una "Guida alla lettura delle fonti" in materia di protezione dei dati personali a "doppio binario": da un lato, si trova illustrata la disciplina legislativa alla luce della giurisprudenza del Garante; dall'altro, sono consultabili, in versione cartacea ed informatica, su CD-Rom, i materiali legislativi e giurisprudenziali di approfondimento, permettendo una rapida consultazione di dettagli e norme, che possono ritenersi utili ed opportuni per chi studia e per chi lavora.
Tutti i capitoli seguono uno schema pragmatico: dalle nozioni istituzionali, alla bibliografia essenziale, all'evoluzione delle norme in materia di dati personali.
E' destinato agli studenti iscritti alle Lauree specialistiche istituite dalle Facoltà di Giurisprudenza, Economia e Scienze politiche e che intendono approfondire il tema della "protezione dei dati personali" sia in ambito pubblico, sia privato. E' anche rivolto, agli operatori professionali dei servizi alla persona, quali: assistenti sociali, dirigenti e funzionari di enti pubblici e di organizzazioni private che operano nel settore non profit.
Prodotti correlati