La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Come è risolto dalle Corti europee e dai giudici costituzionali degli Stati membri sia della CEDU che dell'Unione europea il problema del rapporto tra diritto sovranazionale e ordinamenti statali? Oggetto d'indagine della presente ricerca è quello di comparare in parallelo l'impatto dell'allargamento ad est dell'Unione europea e del Consiglio d'Europa sia sulla giurisprudenza delle Corti di Lussemburgo e di Strasburgo, che sulla giurisprudenza nazionale, e in particolare costituzionale dei Paesi membri delle due organizzazioni europee. La ricerca nasce dall'idea di voler accertare se effettivamente sia in atto una tendenza alla convergenza tra l'impatto interordinamentale della CEDU e quello del diritto dell'Unione nella giurisprudenza delle Corti di Strasburgo e di Lussemburgo, al fine di ricostruire una teoria generale dell'impatto interordinamentale del diritto sovranazionale.
Prodotti correlati